Riscaldamento stratosferico: cosa significa per l’inverno su Balcani e Adriatico

L’inverno 2025-2026 si preannuncia eccezionalmente dinamico grazie a un riscaldamento stratosferico precoce previsto attorno al 22 novembre. Questo evento atmosferico cruciale potrebbe indebolire il Vortice Polare artico, consentendo alla massa d’aria gelida di scendere verso sud e investire soprattutto i…

